giuseppe Z.
5/5
Piccolo santuario cappella ossario, che ha una storia particolare. Durante la guerra di" Successione Spagnola" (1701 -1714) ci fu uno scontro tra l' esercito francese ,comandato dal maresciallo Leroy,attestato sulla sponda del Serio dalla parte di Ricengo e l'esercito imperiale austriaco ,comandato da Eugenio di Savoia ,sulla sponda pianenghese.Gli Austriaci tentarono di passare il fiume più volte ma vennero sempre respinti . Alla fine riuscirono a sganciarsi dal combattimento, riuscendo a guadare il fiume tra Trezzolasco e Mozzanica di notte passando a Castelgabbiano. Dopo la battaglia gli abitanti di Ricengo seppellito i morti che che trovarono,e col passare degli anni cominciarono a riaffiorare le ossa ,la devozione popolare costruì questa cappella-Santuario per porvi le ossa. Queste notizie sono tratte dal libro di Don Mario Macalli " La Comunità Parrocchiale di Ricengo " Per chi fosse interessato a capire dove si sono svolti gli scontri , la zona più probabile è da sotto la Palsta Menasciutto fino al laghetto Brambilla data la loro conformazione.