Riserva Naturale Regionale Tor Caldara - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Ardeatina, 267, 00042 Anzio RM, Italia.
Telefono: 069864177.
Sito web: parchilazio.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1534 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale Regionale Tor Caldara

Riserva Naturale Regionale Tor Caldara Via Ardeatina, 267, 00042 Anzio RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale Regionale Tor Caldara

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09–14
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09–14
  • Domenica: 09–14

Introduzione alla Riserva Naturale Regionale Tor Caldara

La Riserva Naturale Regionale Tor Caldara, situata in Via Ardeatina, 267, 00042 Anzio RM, è una delle più affascinanti attrazioni turistiche della regione Lazio. Accessibile tramite il telefono 069864177 ovisitando il loro sito web: www.parchilazio.it, questa riserva offre un viaggio attraverso l'ecosistema vulcanico e sulfureo unico del Lazio.

Caratteristiche e Attrazioni

La Tor Caldara si distingue per le sue formazioni geologiche uniche, inclusi laghetti e pozze ribollenti che fanno dela rilitta una esperienza naturale straordinaria. I visitatori possono ammirare le stratificazioni tufacee che raccontano la storia di millenni di formazione geologica. La vista panoramica del litorale circostante è imperdibile, soprattutto dai vicini dell'antica torre.

Per chi ama passare del tempo in natura, la riserva è accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile. È adatta non solo per escursioni ma anche per famiglie con bambini, che possono godere di escursioni guidate giovedì e sabato, ideali per i più piccoli. Anche se la riserva è immensa dal punto di vista naturale, non è molto vasta in termini di superficie, quindi è importante verificare prima il tentativo di accesso basandosi sulle informazioni disponibili.

Informazioni Pratiche e Sicurezza

Per un visito tranquillo e sicuro, è ottimo sapere che l'ingresso è gratuito e la riserva è aperta solo i weekend. Tuttavia, some sentieri e accessi sono temporaneamente chiusi per motivi di sicurezza, come il pericolo di frane o cadute alberi. Nonostante questo, l'esperienza rimane indimenticabile grazie agli spazi aperti e alla bellezza naturale che offre.

Altri Dati di Interesse

La Riserva Naturale Regionale Tor Caldara è una scelta ideale per chi apre il cuore alla natura, con opzioni di bagni pubblici disponibili e la possibilità di godere di un'esperienza al contatto diretto con l'ambiente naturale. La riserva è anche adatta per esploratori di tutte le età, con strutture che facilitano il passeggio per chi usa sedia a rotelle.

Opinioni e Media

Le recensioni su Google My Business riflettono una buona esperienza generale, con una media di 4.4/5. Molti visitatori apprezzano la bellezza naturale e l'opportunità di scoprire un ambiente vulcanico poco conosciuto. Sebbene alcune opinioni abbiano suggerito la necessità di maggior manutenzione, il valore ecologico e turistico della riserva rimane inalterato.

Riepilogo e Risposta

La Riserva Naturale Regionale Tor Caldara è una delle vostrine opportunità per immergersi nella bellezza della natura latorinese. Con le sue caratteristiche geologiche uniche, l'esperienza è particolarmente ricca rispetto alla sua dimensione. Se state cercando un'attrazione che combinazione natura pura con opportunità di rilassamento e scoperte, questa riserva è perfetta.

Per ulteriori dettagli e per pianificare il vostro viaggio, ci consigliamo fortemente di visitaare il sito web della riserva. Qui potrete trovare info dettagliate sul percorso migliore da seguire, su quali giorni è aperta e su come prepararsi per la vostra avventura nella Tor Caldara. Non perdere l'occasione di esplorare questa piccola perla di natura nel cuore del Lazio - la vostra esperienza potrebbe diventare un ricordo prezioso. Visitate la pagina web www.parchilazio.it per riservare il vostro momento più speciale nella riserva naturale.

👍 Recensioni di Riserva Naturale Regionale Tor Caldara

Riserva Naturale Regionale Tor Caldara - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Raffaele D.
3/5

Parco naturale non molto grande
Caratteristiche formazioni sulfuree con laghetti e pozze ribollenti
Si possono ammirare le varie stratificazioni tufacee dei vari millenni di accumulo dei materiali .
Bel panorana del litorale nei pressi dell'antica torre
Riserva immersa nella natura con sbocco sul mare
Avrebbe bisogno di più manutenzione
Diversi sentieri e accessi sono interdetti al transito a causa del pericolo frane o caduta alberi.
Ingresso gratuito
Aperto solo nei week end

Riserva Naturale Regionale Tor Caldara - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefania C.
3/5

Purtroppo non è possibile visitare la parte della voliera ed altre zone della riserva a causa di alcuni alberi pericolanti, ma anche il piccolo tratto percorribile regala una piacevole esperienza accessibile ai più. Come riportato dai numerosi cartelli all'ingresso del parco, bisogna osservare alcune regole di buon senso prima ancora di sicurezza vista la presenza di sorgenti sulfuree. Sconsiglio alle famiglie di andarci con bambini piccoli e cani, sarebbero molto esposti alle esalazioni del posto e come da avvisi potrebbero essere pericolose

Riserva Naturale Regionale Tor Caldara - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Valerio S.
5/5

Un luogo incontaminato dove passeggiare nella natura, godendo per lunghi tratti dell’ombra generosa degli alberi. Adatta anche ai più piccoli.
Durante la visita rispettate questo luogo, lasciatelo come lo avete trovato, affinché chi lo visiterà dopo di voi possa goderne altrettanto.

Riserva Naturale Regionale Tor Caldara - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Emanuela C.
5/5

Il mio piccolo paradiso a 5 minuti da casa, la speranza è che venga sempre curato e ben custodito! Ci vado spesso anche per lavoro, offre scenari spettacolari e sempre diversi in base anche alla stagione, per i miei shooting fotografici! Dalla sughereta, alla panoramica vista mare, il laghetto e le dune ingiallite dalle zolfo rievoca a tratti scenari lunari… un’esperienza super piacevole per gli amanti della natura!

Riserva Naturale Regionale Tor Caldara - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Wally
5/5

La riserva naturale regionale Tor Caldara è una riserva naturale regionale davvero incredibile è fantastica. ci sono davvero molte attrazioni tra cui la solfatara che è davvero mozzafiato. Il parco è accessibile a visitatori con sedia a rotelle, bastone, bastone da passeggio, scooter, e biciclette. Ci sono molte fontane potabili con acqua fresca. Si possono scoprire molti animali, Asini piuttosto che api, piuttosto che volpi e altri animali come gufi. Consigliato a giovani in cerca di avventura, famiglie con bambini, famiglie con ragazzi, anziani, ragazzi, e altro. si possono portare animali, ma solo a volte. Le voliere contenenti le aquile sono pazzesche.

Riserva Naturale Regionale Tor Caldara - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Agostino ?.
5/5

Incredibile. A pochi chilometri da Roma, una volta sorpassati gli orrori edilizi di Ostia, Torvaianica e Tor San Lorenzo c’è quest’oasi incredibile. Poco prima di Lavinio! Ovviamente andateci di inverno…

Riserva Naturale Regionale Tor Caldara - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Paola
4/5

Sono due volte che siamo stati in questa area naturale protetta bellissima. Ricca di vegetazione con la sua macchia mediterranea, con i suoi lecci, le sue sughere, le sue querce e ricca di storia con le sue miniere di zolfo di epoca romana e con dei resti ancora visibili delle trincee della seconda guerra mondiale ma soprattutto con la sua bella torre che le dà il nome, costruita probabilmente prima del cinquecento per difendere le sottostanti miniere di zolfo. La prima volta che ci siamo stati, il viottolo con il ponticello di legno per andare alle sorgenti sulfuree e alle miniere era aperto ed è stata bellissima la visita. La seconda volta, invece, lo abbiamo trovato chiuso. Impossibile andare alle sorgenti e alle miniere, ci siamo dovuti accontentare dello splendido panorama sul mare che si vede dall'alto del promontorio della torre. Anche la parte dove stanno gli animali l'abbiamo trovata trascurata. Che delusione, davvero un peccato. Speriamo solo che presto quest'area naturale possa essere gestita bene come lo era prima.

Riserva Naturale Regionale Tor Caldara - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Ele F.
5/5

Sempre una passeggiata incantevole. Per staccare dall'esame giornate estive ed immergersi nella natura

Go up