Friuli Coram - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Teobaldo Ciconi, 10, 33100 Udine UD, Italia.
Telefono: 0432585211.
Sito web: coram.it
Specialità: Laboratorio medico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 293 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

📌 Posizione di Friuli Coram

Friuli Coram Via Teobaldo Ciconi, 10, 33100 Udine UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Friuli Coram

  • Lunedì: 06:30–19:45
  • Martedì: 06:30–19:45
  • Mercoledì: 06:30–19:45
  • Giovedì: 06:30–19:45
  • Venerdì: 06:30–19:45
  • Sabato: 06:30–12:45
  • Domenica: Chiuso

Friuli Coram

indirizzo: Via Teobaldo Ciconi, 10, 33100 Udine UD, Italia

Telefono: 0432585211

Sito web: coram.it

Caratteristiche

Friuli Coram è un laborio medico di grande fama a Udine, in Italia. Questo centro medico dispone di specialità di laboratorio medico, che garantisce una cura personalizzata e di alta qualità ai suoi pazienti. La struttura è dotata di tutte le attrezzature necessarie per offrire un servizio di assistenza medica completamente accessibile anche per persone con disabilità.

Ubicazione

Friuli Coram è situato in Via Teobaldo Ciconi, 10, 33100 Udine UD, in una zona facilmente raggiungibile con parcheggio accessibile. La struttura è anche dotata di inserzioni accessibili per persone con disabilità motorie, garantendo una accessibilità totale per tutti i pazienti.

Opinioni

Questo centro medico ha ottenuto una media di 3,5/5 stelle su Google My Business, con 293 recensioni che testimoniano la sua qualità e la professionalità dei medici e del personale. I pazienti possono esprimere le loro opinioni e suggerimenti sul sito web del centro medico o attraverso le recensioni online.

Recomandazione

Se stai cercando un laborio medico di alta qualità a Udine, Friuli Coram è una delle scelte più consigliate. La sua accessibilità e la cura personalizzata offerte assicurano un trattamento medico unico e efficace. Non esitare a contattarli attraverso il loro sito web per pianificare un appuntamento e scoprire di più sulla loro offerta di laboratorio medico.

👍 Recensioni di Friuli Coram

Friuli Coram - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Mattia V.
1/5

Visita dermatologica frettolosa e assolutamente superficiale.
La zona interessata viene guardata dopo un po di insistenza e per non più di qualche secondo.
Visita durata si e no 15 minuti, di cui almeno 10 dedicati a scrivere un referto, che poi ho capito fosse errato perchè:
vengo ascoltato durante la redazione di questo documento, molto lungo e poco comprensibile, sicuramente scritto da tecnico per un tecnico. Ascoltato poco in quanto questo documento richiedeva attenzione e terminologia appropriata.
Mi viene indicato di stare tranquillo, di usare una cream e uno spray per 3 mesi, indicandomi che già dopo 2/3 settimane avrei risolto il problema (non migliorato ma risolto).
Dopo 4 mesi di crema e spray che non hanno portato alcun miglioramento al problema, chiamo in studio per conferire con la dottoressa. La dottoressa, molto sbrigativamente, mi indica di continuare per altri 3 mesi e chiude la conversazione dicendo di farle sapere. Io stupidamente ho continuato per altri 3 mesi.
I risultati sono stati solo meno soldi in banca visti i costi delle creme e la visita, che a questo punto è risultata completamente inutile.
Ovviamente sto sentendo un’altro dermatologo.

Friuli Coram - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
ildegustavino S. B. D. P.
5/5

Personale molto gentile e professionale. Ho fatto un eco cardiogramma con un medico silenzioso ma professionale. Ho avuto la risposta immediata con un piccola attesa funzionale alla trascrizione. Nel complesso tutto ottimo. Rimango un po’ per perplessa per tutto il personale femminile in gonna e tacchetto… Da l’impressione di essere un’imposizione sessista. Mi auguro caldamente di sbagliarmi perché non posso credere che nella mia Udine ci sia ancora una mentalità così retrograda. Per tutto il resto servizio ineccepibile!!!

Friuli Coram - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Firas A.
1/5

Buongiorno, sono stato ieri a fare una visita da un cardiologo in privato,,,che dire ,,, a fare una visita da un professionista di 13 minuti compreso anche elettrocardiogramma e una minima durata di una visita che uno va a fare per prendere il tempo giusto per parlare ed vedere (bene) l’esame , addirittura mi sono dimenticato a portare un esame da casa e mi mettevo meno di un minuto di mandarmelo via watts e stata la risposta ,,, e va bene ormai , è dopo ho resistito per averla , e per tutto in 13 minuti, non so cosa mi aspettava la cardiologa di farmi un’altra visita,, non so!! Quindi a questo punto che noi dobbiamo pagare la somma per trovare un medico così anche no .

Friuli Coram - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
abdul W. K.
2/5

As a top ten google reviewer. I don't wanted to give 2 because first they let me wait more than 30 minutes even though i had an appointment but thing that made me angry a lot was the that it was a night mare for me to download and see my dental x ray results. It was so difficult procedure to download it. They should find some better ways

Come uno dei primi dieci recensori di Google. Non volevo dare 2 perché prima mi hanno fatto aspettare più di 30 minuti anche se avevo un appuntamento ma la cosa che mi ha fatto arrabbiare molto è stato il fatto che per me è stato un incubo scaricare e vedere la mia radiografia dentale risultati. È stata una procedura così difficile scaricarlo. Dovrebbero trovare modi migliori

Friuli Coram - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Tiz T.
1/5

Darei zero . Attenzione agli esami del sangue , a me è stata diagnosticata una ipogammaglobulinemia, per errata elettroforesi. Ansia angoscia per 10 giorni che non auguro a nessuno . Il tutto perché le analisi del sangue erano sbagliate. No comment veramente. E non mi soffermo sul fatto che a seguito di queste analisi ho prenotato sempre li una visita a pagamento che poi il dottore non c’era e sono dovuta tornare il giorno dopo .
Preciso che sia il Professore che la struttura mi hanno prontamente contattato

Friuli Coram - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Tommaso T.
1/5

sono piuttosto allibito (e schifato)

Volevo segnalare un episodio avvenuto questa mattina alla vostra sede in via Ciconi. Verso le otto e mezza in data odierna ho dovuto effettuare un prelievo per delle analisi del sangue; una volta effettuato tale prelievo e dopo essermi seduto in corridoio ho avuto un calo di pressione con un accenno di svenimento, fatto che accade spesso a molte persone dopo i prelievi.

Prontamente l'infermiera mi ha fatto accomodare su un lettino di un ambulatorio per riprendermi, mangiare una caramella e bere dell'acqua. Il fatto che mi ha fatto storcere il naso sono stati i commenti dell'infermiera, che non ha perso l'occasione per sottolineare la mia corporatura (175cm x 60kg circa): "sei magro, sicuramente sottopeso, devi mangiare di più" ecc... e lanciandosi in diagnosi (non vere) supponendo che avessi disturbi alla tiroide. Successivamente mi hanno fatto spostare in un altro ambulatorio per stare disteso ancora qualche minuto e accertarsi che mi riprendessi perchè quello in cui ero serviva ad un'altra infermiera per effettuare una visita.

Qui (nel frattempo avevo recuperato quasi del tutto le forze) si è presentato un dottore, più anziano e con degli occhiali marroncini e rotondi, che, dopo aver appreso l'accaduto, non ha perso l'occasione pure lui per commentare il mio aspetto fisico e in generale la mia persona: "sei fragile in tutti i sensi" (testuali parole), alludendo al fatto che potrei essere facilmente impressionabile dagli aghi, e rincarando la dose con "dovresti vergognarti un po", per poi estendere quest'ultima osservazione ai giovani in generale perchè, a detta sua, più propensi rispetto agli adulti a svenire o avere mancamenti dopo i prelievi. "dovrebbero vergognarsi".

Trovo le parole di quest'ultimo alquanto becere. Definire "fragile in tutti i sensi", sottolineando sia la corporatura che una supposta fragilità mentale/psichica, dopo un calo di pressione,delinea una totale mancanza di educazione, tatto, gentilezza, intelligenza emotiva e cura del suddetto medico, oltre che totalmente infondate, dal momento che io e lui non avevamo MAI avuto a che fare. (come si può da un fatto simile delineare lo statuto mentale ed emotivo di un individuo?)

L'invito a vergognarsi è totalmente assurdo: queste parole implicano il pensiero che per questa persona il fatto di avere un mancamento sia un qualcosa di cui vergognarsi, segnale di poca forza mentale e, suppongo, di poca mascolinità. Tutto questo come se avessi avessi fatto apposta ad avere un mancamento.

Ora, non sto scrivendo questa mail perchè mi sono sentito offeso e attaccato, per fortuna ho sorvolato e me ne sono andato al più presto via da questi personaggi. Voglio però segnalare i commenti fuori luogo del personale che ho incontrato, che andavano ben oltre la cura e l'assicurarsi il benessere del paziente andando invece a rimarcare e sottolineare l'eccessiva mia magrezza e la conseguente (supposta) fragilità emotiva e mentale. Se al mio posto ci fosse stata una persona che soffre seriamente di disturbi alimentari o affetta seri problemi di fragilità emotiva (o entrambi), questi commenti avrebbero recato dei danni non indifferenti. (immaginate una persona che soffre di anoressia sentire un'infermiera suggerire di "mangiare brioches e krapfen ed esagerare con il cibo" testuali parole). In ogni caso io non mi sognerei mai di giudicare in questo modo, da un fatto così comune ed insignificante, una persona, in particolare a me sconosciuta.

Suggerirei a queste persone una riflessione accurata sull'intelligenza emotiva, sul tatto, sul rapporto delicato che ogni persona può avere con il proprio corpo e magari impegnarsi a decostruire certe concezioni di "fragilità", tratto caratteriale di certo non definibile da uno svenimento post-prelievo di sangue.

Friuli Coram - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Jon S.
1/5

ho accompagnato mia moglie le anno detto non si preoccupi oggi c'è un medico donna per la RMN fa l infermiera a mia moglie ,non ho capito il motivo comunque mia moglie fa ok bene mi sento più a mio agio, continuano con le solite domande poi l infermiera ci accompagna giù scendiamo e li l infermiera fa guarda scusa ma non c'è la dottoressa ma un sostituto dottore e mia moglie fa ok tanto non mi deve mica toccare io faccio quanto ci vuole mi risponde 25 al massimo 30 minuti ed accompagna mia moglie dentro esce questo medico con in sorriso antipatico. dopo 59 minuti o bussato alla porta perché non sentivo più il rumore che fa il macchinario del RMN da 25 minuti ( conoscendolo bene perché o fatto diverse RMN anche io fatte vestito in tuta di cotone uguale a quella di mia moglie sempre lì ) io mi sono un po' sentito preso in giro perché quando o bussato o aspettato ancora 10 minuti circa poi arriva fuori questo medico con un sorriso antipatico e fa ridacchiando ancora qualche minuto arriva l infermiera gli spiego che da 25 minuti a più di un ora non mi sembrava corretto dico solo che non metterò più piede e voglio andare in fondo a questa faccenda aspetto le analisi poi vedrò come comportarmi cosa ne pensate voi ?

Friuli Coram - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Maurizio B.
1/5

Visita ginecologica e Paptest .Di Comun pia .180 euro .xquanto riguarda la visita tutto perfetto;esito e referto Paptest 35 giorni....consegna del referto macchinosa,al primo piano..
poi al 4 piano e ,nemmeno una busta per contenere il cartaceo..che dire....

Go up