Comune di Arpino - Arpino, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Via dell' Aquila Romana, 2, 03033 Arpino FR, Italia.
Telefono: 077685211.
Sito web: comune.arpino.fr.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Comune di Arpino

Comune di Arpino Via dell' Aquila Romana, 2, 03033 Arpino FR, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Arpino

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13, 15:30–17:30
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13, 15:30–17:30
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Introduzione al Comune di Arpino

Il Comune di Arpino, situato nella bellezza della provincia di Roma Capitale, è un vero tesoro storico e culturale. La sua indirizzo è Via dell'Aquila Romana, 2, 03033 Arpino FR, Italia. Per contattare il Comune, puoi utilizzare il telefono: 077685211. Se stai cercando più informazioni, la sito web ufficiale è www.comune.arpino.fr.it, dove troverai tutte le informazioni aggiornate e dettagliate.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

Arpino è un municipio caratterizzato da una storia che risale agli anni dell'italica e romana antica. La sua ricerca della storia è un aspetto che merita davvero la pena esplorare. Per chiunque si interessi alla cultura e alla storia, Arpino è un punto di riferimento indimenticabile. Anche dalle recensioni su Google My Business, si può capire quanto questo comune sia apprezzato dai suoi abitanti e visitori. Con 25 recensioni e una media di 4.2/5, è chiaro che molti apprezzano il carattere pittoresco e l'atmosfera unica di questo borgo.

Una delle sue specifiche più note è la piena accessibilità, con parcheggio e accessi rilevanti anche per persone con disabilità, inclusive rotelle. Questo rende Arpino un luogo ideale per tutti, indipendentemente dalla loro condizione fisica.

Altri Dati di Interesse

Inoltre, è importante menzionare che l'ingresso al centro storico di Arpino è accessibile con mobilità a rotelle, garantendo la possibilità di esplorare anche le parti più affascinanti del comune senza difficulty. Questo aspetto lo rende particolarmente attraente per i turisti di tutte le età.

Recensionsi e Opinioni

Le recensioni su Google My Business sottolineano quanto Arpino sia un luogo incontrollabile per la sua bellezza e la sua ricchezza storica. Le opinioni comuni descrivono Arpino come un incantevole paese con antiche mura e strade che suscitano un forte interesse, specialmente per chi ama la ricerca del bello e del significato storico. La vista panoramica mozzafiato su valle e paesaggi circostanti è un argomento di discussione comune tra i visitori, che spesso lo descrivono come un'esperienza eccezionale.

Recomandazione Finale

Se siete cercando una destinazione che combine storia, cultura e bellezza naturale, non perdere l'opportunità di visitare il Comune di Arpino. La sua sito web è un ottimo punto di partenza per iniziare la vostra avventura, con informazioni dettagliate su cosa vedere e fare. Non dimenticate di contattarli attraverso il telefono indicato o visitare il sito web per ulteriori dettagli. Arpino vi aspetta con le braccia aperte, promettendo un viaggio indimenticabile attraverso i secoli. Visitate www.comune.arpino.fr.it per iniziare oggi stesso

👍 Recensioni di Comune di Arpino

Comune di Arpino - Arpino, Provincia di Frosinone
Giuliano T.
4/5

Questo pittoresco borgo offre una magnifica panoramica sulla vallata sottostante ed è celebre per essere stato il luogo di nascita di Cicerone e Caio Mario. Questo sito è intriso di una ricca storia italica e romana, rappresentando il nucleo dell'arte e della cultura occidentale, risultando veramente unico nel suo genere. Un incantevole paese con antiche mura e strade che ho trovato estremamente affascinante, soprattutto grazie alla sua vista panoramica mozzafiato.

Comune di Arpino - Arpino, Provincia di Frosinone
luca M.
4/5

Borgo caratteristico da cui si gode di una bella veduta sulla vallata sottostante. Qui sono state girate diverse scene del film Splendor di Ettore Scola, con Marcello Mastroianni e Massimo Troisi, come documentato passando al centro storico del paese.

Comune di Arpino - Arpino, Provincia di Frosinone
Luisa P.
5/5

Piccolo borgo della Ciociaria veramente accogliente e ricco di testimonianze del periodo preromano (età dei Volsci), romano e medievale. Da notare la piazzetta principale del paese che sembra un salotto con il suo basolato e i numerosi locali e bar aperti ad accogliere i visitatori. È raccomandato un giro per i vicoli e le scalinate caratteristiche, così come la visita alla rocca antica (Civitavecchia) con le mura ciclopiche, l'arco a sesto acuto, unico in Italia, simile a quelli greci dell'età micenea,, e la torre medievale sulla quale è d'obbligo salire per contemplare lo stupendo panorama.

Comune di Arpino - Arpino, Provincia di Frosinone
raffaele R.
4/5

Un bel paese fondato e conservato su delle mura a e strade antiche x me molto bello con vista panoramica stupenda

Comune di Arpino - Arpino, Provincia di Frosinone
Tati I.
5/5

Paese ricco di storia e cultura anche cinematografica .
Parcheggi e ristoranti.

Comune di Arpino - Arpino, Provincia di Frosinone
Eugenio R.
2/5

Purtroppo è un meraviglioso completamente abbandonato a se stesso, grazie all'incuria di chi avrebbe dovuto governarla negli ultimi dieci anni. Sporco, strade scassate piene di buche, parcheggi selvaggi, la giunta è sempre più latitante, si pensa alle mostre pseudoculturali che passate quella ora lasciano tutto come prima. Povera Arpino.

Comune di Arpino - Arpino, Provincia di Frosinone
MAN R.
5/5

Luogo intrinseco di storia tutta Italica e Romana, cuore della forza e dell'intelletto occidentale, semplicemente unica.

Comune di Arpino - Arpino, Provincia di Frosinone
Max 1.
5/5

Bellissimo Borgo....peccato essere passati un po' di fretta!

Go up